Portogallo, un mercato immobiliare sempre più forte e conveniente

Condividi
  •  
  • 14
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    14
    Shares

Alimentato dalla domanda estera da una parte, e da un buon programma di incentivo interno, il mercato immobiliare portoghese si è sviluppato con particolare intensità nel corso degli ultimi anni e – almeno stando ad alcune delle più recenti analisi compiute – pare che tale forza possa prolungarsi positivamente anche nelle prossime stagioni, favorendo la crescita dei prezzi delle case e, dunque, inducendo molti investitori a entrare ora in tale mercato in espansione.

Cresce la domanda di immobili residenziali

Andando con ordine, possiamo riepilogare come tra il 2009 e il 2012 i volumi di vendita di immobili residenziali portoghesi siano calati di circa il 30%. Dopo un 2013 di stabilizzazione, nel 2014 la tendenza si è invertita, con un aumento del 5% dei volumi di vendita.

Da allora il mercato immobiliare portoghese è stato protagonista di un rimbalzo piuttosto poderoso, con una vera e propria moltiplicazione dei progetti di costruzione e di ricostruzione in tutte le principali città del territorio e, soprattutto, attirando con particolare efficacia gli investitori stranieri, che oggi rappresentano la gran parte degli acquirenti di immobili in alcune città – chiave come Lisbona.

Ottenere un permesso di soggiorno grazie a un investimento immobiliare

Uno dei motivi che ha spinto sempre più investitori a preferire il Portogallo come propria destinazione per gli impieghi sul mattone è anche il fatto che dal 2012 è stata introdotta una norma che consente agli investitori immobiliari di ottenere un permesso di soggiorno e, dunque, poter rimanere nel Paese a lungo.

Un interesse che riguarda evidentemente soprattutto gli investitori non europei, e che si concretizza nel rilascio del già citato permesso dietro l’acquisto di immobili a partire da 500 mila euro o, in alcune zone più scarsamente popolate, 300 mila euro. Peraltro, gli stessi permessi sono disponibili anche per gli stranieri che investono un minimo di 1 milione di euro in titoli portoghesi: se tuttavia questa opportunità non ha attratto molte persone, lo stesso non si può certamente dire per quanto attiene l’investimento immobiliare, che ha rappresentato circa il 90% dei beneficiari del permesso di soggiorno dal giorno dell’introduzione del programma.

Si tenga conto, in tal proposito, che di coloro che hanno ottenuto un permesso di soggiorno attraverso l’investimento immobiliare circa l’80% sono cittadini cinesi, mentre i brasiliani e i russi hanno rappresentato rispettivamente il 5% e il 3%.

Una ghiotta opportunità per i pensionati stranieri

Un’altra politica che ha stimolato l’afflusso di acquirenti stranieri nel mercato immobiliare portoghese è il regime di “residenza non abituale”, che offre ampie esenzioni fiscali ai pensionati non locali: una interessante occasione che, secondo le più autorevoli analisi, ha indotto l’avvio di un costante flusso di migrazione da Paesi con aliquote fiscali più elevate, come la Francia, il Belgio, la Svezia e l’Italia.

D’altronde, difficile rinunciare agli sconti fiscali riconosciuti dal legislatore portoghese… soprattutto se uniti a un buon clima, a un basso livello dei prezzi e a una gradevole atmosfera complessiva che si registra sul territorio portoghese.

Cosa comprare?

Per quanto riguarda le proprietà residenziali, gli appartamenti sono chiaramente i preferiti dagli investitori stranieri in Portogallo, tanto da assorbire circa i due terzi (67%) delle richieste. Il prezzo medio in sede di ricerca è inferiore a 150 mila euro per gli appartamenti, e di 250 mila euro per le case unifamiliari.

Per quanto attiene gli elementi di maggiore influenza, la vicinanza al mare è certamente un termine molto importante per gli acquirenti, ma i flussi di investimento non sono certo ad esclusivo beneficio delle proprietà turistiche.

aidaimmobiliare

Agenzia Immobiliare at AIDA Immobiliare
AIDA Immobiliare è composta da un team professionale e qualificato e sempre aggiornato nel settore immobiliare.
Operiamo nelle nelle provincie di Ferrara, Ravenna e Bologna e gestiamo anche operazioni di investimento estero con particolare attenzione al Portogallo. Sempre alla ricerca di innovazione, di cui questo Blog ne rappresenta la testimonianza.
aidaimmobiliare

Condividi
  •  
  • 14
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
    14
    Shares